Un’impresa di pulizie di comprovata esperienza deve essere in grado di offrire una vasta gamma di servizi diversi, che comprendono quasi sempre le pulizie civili e industriali. Vediamo insieme quali sono le differenze e gli interventi tipici per i due settori.
Come funzionano le pulizie civili?
Lo dice il nome stesso, si tratta di quegli interventi che permettono di riportare la giusta igiene all’interno di spazi di tipo residenziale come singoli appartamenti o interi condomini, ma anche aziende, banche, scuole, negozi ed edifici pubblici o privati di tutti i tipi.
Solitamente, il calendario per questa tipologia di pulizie viene concordato con il committente per quanto riguarda giorni e orari di intervento, così ripristinare le corrette condizioni igieniche con il minor impatto possibile sulle eventuali attività lavorative.
Proprio perché gli edifici residenziali sono abitati per molte ore durante la giornata è essenziale che la ditta che si occupa delle pulizie civili scelga con cura non solo i macchinari necessari per l’intervento, ma, soprattutto, i prodotti per l’eliminazione di sporco, germi e batteri, che dovranno essere impiegati in funzione dei materiali da pulire così da evitare il danneggiamento di superfici delicate a causa di detergenti troppo aggressivi.
Naturalmente, i prodotti per la pulizia devono essere controllati e sicuri per ridurre al minimo i rischi per le persone anche grazie a un utilizzo accorto e solo nelle giuste concentrazioni.
Un altro aspetto importante delle pulizie civili è quello di essere un vero e proprio “biglietto da visita” per l’azienda. Che si tratti di uno studio medico, di un ufficio o di un qualunque luogo aperto al pubblico, infatti, locali puliti e accoglienti trasmettono fin da subito l’idea di professionalità e organizzazione, invogliando potenziali clienti a stabilire e mantenere rapporti d’affari.
Che cosa si intende per pulizie industriali?
Se per molti aspetti le pulizie industriali si sovrappongono a quelle civili, proprio il luogo in cui avvengono prevede una serie di accortezze che non possono lasciare spazio all’improvvisazione.
Fabbriche, capannoni e reparti industriali richiedono al personale addetto di utilizzare macchinari e prodotti per la pulizia anche molto diversi tra loro. Assicurare l’igiene all’interno di laboratori analisi o di reparti produttivi di aziende farmaceutiche significa, ad esempio, rispettare precisi protocolli di sicurezza per igienizzare al meglio attrezzature, ambienti e impianti di tutte le dimensioni.
Capannoni industriali e officine, invece, richiederanno prodotti specifici per rimuovere lo sporco tenace rappresentato da accumuli di grasso, olio o vernice, che, oltre a dare un aspetto trasandato ai luoghi di lavoro, possono diventare anche un vero rischio per la salute. Senza contare che se non vengono rimossi a intervalli regolari, sporco e detriti arrivano persino danneggiare i macchinari o i prodotti, interrompendo l’intera linea produttiva.
Tutti gli interventi di pulizia industriale dovrebbero prevedere il rispetto di un calendario concordato ed essere effettuati solo da personale altamente specializzato, soprattutto in caso di sostanze pericolose se maneggiate in modo improprio.
Impresa Italia opera nella provincia di Monza e Brianza ed è specializzata nelle pulizie civili e industriali di tutti i tipi. Chiamando lo 039 369427 potremo raggiungervi per un sopralluogo così da individuare subito eventuali criticità e stabilire un piano di lavoro su misura.