Manutenzione stabili: quando la pulizia condominiale si arricchisce di numerosi servizi
La pulizia condominiale è essenziale per mantenere il decoro di uno stabile e può essere corredata da una serie di servizi accessori che assicurano agli amministratori il vantaggio di affidarsi a un’unica ditta per la gestione dell’edificio, così da contenere i costi e ottimizzare al tempo stesso gli interventi. Scopriamoli insieme.
Manutenzione degli spazi comuni e delle aree verdi condominiali
Tra i servizi accessori che permettono il buon funzionamento di condomini di tutte le dimensioni, oltre che di grandi complessi immobiliari, c’è sicuramente la manutenzione degli spazi comuni, che aiuta a mantenere il decoro e l’efficienza di scale, corridoi, ascensori e giardini, garantendo a tutti ambienti più puliti, sicuri e gradevoli.
Molto importante è poter contare anche su un servizio di giardinaggio per la pulizia del cortile e delle altre aree condominiali tra cui i posti auto, rimuovendo, ad esempio, le foglie che si accumulano nei mesi autunnali e che, in caso di pioggia, possono trasformarsi in un rischio per l’incolumità dei condomini. La manutenzione delle aree verdi condominiali dovrebbe sempre essere concordata in base alle esigenze effettive e può comprendere anche la potatura di alberi, la cura di siepi e aiuole e la manutenzione del prato.
Servizio di portierato condominiale e smistamento posta
Il servizio di portierato svolto da personale affidabile e preparato contribuisce ad aumentare il prestigio dello stabile, poiché assicura un’attività di custodia che migliora la sicurezza dei condomini già a partire dal controllo degli ingressi. Inoltre, il portiere si occuperà anche di prendere in consegna eventuali pacchi portati dai corrieri e di ricevere e smistare la corrispondenza ordinaria e, in alcuni casi, straordinaria.
La presenza di una persona di fiducia consente, infine, di offrire ai residenti assistenza in caso di piccoli guasti, segnalando all’amministratore eventuali criticità maggiori in maniera tempestiva.
Spalatura neve e spargimento sale
Sebbene le nevicate dei mesi invernali siano ormai meno frequenti, possono manifestarsi in modo improvviso, causando gravi disagi. Oltre a pregiudicare l’accessibilità agli spazi abitativi, l’accumulo di neve rappresenta un rischio per gli stabili stessi, per le aree verdi e le strutture esterne, quindi dovrà essere evitato con uno sgombero in tempi rapidi.
Massima attenzione deve essere prestata anche nelle giornate più fredde, assicurando il corretto spargimento di sale per evitare il più possibile la formazione di ghiaccio (o comunque garantendone la rimozione). Solo così gli amministratori condominiali potranno prevenire condizioni di pericolo che aumentano il rischio di cadute e incidenti.
Gestione rifiuti condominiali
All’interno dei servizi di manutenzione degli stabili condominiali di grandi dimensioni può rientrare anche la delicata gestione della raccolta dei rifiuti, che deve essere eseguita in maniera precisa e professionale per mantenere puliti gli spazi comuni e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Poter contare su un addetto che si occupi della messa in strada dei bidoni nei giorni e negli orari corretti è essenziale, poiché evita accumuli di rifiuti che rischiano di attirare insetti e roditori. Inoltre, il personale incaricato provvederà alla sanificazione dei bidoni e degli eventuali locali all’interno dei quali vengono stoccati, lavando le superfici con prodotti detergenti adatti a rimuovere odori sgradevoli.
E se nel condominio o nel complesso sono presenti dei cestini per i rifiuti, l’operatore provvederà a svuotarli in modo regolare e a sostituire i sacchetti.
Impresa Italia opera in tutto il territorio della provincia di Monza e Brianza, affiancando alle tradizionali operazioni di pulizia condominiale, una serie di servizi accessori che rendono più agevole la manutenzione degli stabili e che garantiscono prestazioni di qualità affidate a personale specializzato. Per conoscere meglio i nostri servizi e richiedere un preventivo contattate la nostra sede di via Sempione 4 a Monza allo 039 369427.